ego@egosumedu.it

ego@egosumedu.it

risorsa 141@300x

©EgoSumEducazioneCinofila

Perché il flexi insegna al cane a tirare e perché il cane tira?

2024-04-28 17:33

Array() no author 82113

cani,

Perché il flexi insegna al cane a tirare e perché il cane tira?

In questo articolo http://www.egosumedu.it/blog/guinzaglio-normativa-e-buonsenso ho scritto che il guinzaglio flexi insegna al cane a tirare.



Ti spiego il perché, ma già l'immagine creata per noi dall'artista ALBE2009S ci suggerisce la risposta.



Il flexi, rispetto ad un guinzaglio morbido di lunghezza ragionevole, lavora in tensione continua ed il cane impara che, per camminare, deve far tendere il cavo.



Dalla semplice tensione, al trascinarti trainato dalla sua incontenibile gioia che corre su 4 zampe, il passo è brevissimo.



Sorge quindi, spontanea, una domanda: perché il cane tira?



  1. perché, vincendo la resistenza, si sente estremamente appagato e motivato

  2. perché il traino è cosa gradita a moltissimi cani

  3. perché, come freddamente constatato da Turid Rugaas, quando tira tu lo segui (rinforzi positivamente un comportamento a te sgradito)

Ci sono altre motivazioni che portano il cane a tirare, anche quando la condotta al guinzaglio è ben strutturata.




Infine ricorda sempre che il cane non è nato per andare a passo d'uomo. Dove possibile, sgancialo e lascialo andare.


22/12/2022



illustrazione di ALBE2009S: "passeggiata non esattamente rilassante"