ego@egosumedu.it

ego@egosumedu.it

risorsa 141@300x

©EgoSumEducazioneCinofila

La Piramide dei Bisogni del Cane - terzo gradino: i Bisogni di Appartenenza

2024-04-11 13:00

Array() no author 82113

cani, piramide dei bisogni,

La Piramide dei Bisogni del Cane - terzo gradino: i Bisogni di Appartenenza

Sempre più su! Siamo al terzo gradino della Piramide dei Bisogni (i precedenti articoli sono tutti qui: Ego Sum Educazione Cinofila); oggi è il turno dei bisogni di appartenenza.

Il cane ha uno smisurato bisogno di sentirsi parte attiva del gruppo famiglia; ecco dunque come si esprimono i bisogni di appartenenza:


  • bisogno di una buona guida, la cosiddetta Base Sicura. Ha bisogno di un leader, una persona coerente, chiara, empatica. Un compagno di vita col quale condividere esperienze e costruire una profonda, intensa e (per entrambi) appagante relazione.
  • bisogno di protezione, di una casa dove vivere insieme con la famiglia; non può esserci appartenenza se il cane vive in giardino.
  • bisogno di una chiara definizione dei ruoli, perché all'interno del sistema famiglia, per la sua armonia, bel il benessere dei membri, ciascuno deve avere un proprio ruolo. In assenza di chiarezza, il cane assumerà di sua iniziativa ruoli che non gli competono con la conseguenza che si manifesteranno comportamenti problematici se non, addirittura, problemi comportamentali.
  • bisogno di una buona comunicazione, perché l'incomprensione genera uno stato di avvilimento e svilimento; clima nel quale è difficile sentire di appartenere ad un gruppo.
  • bisogno di contatto, di vicinanza, di condivisione degli spazi (sì, anche del divano e del letto). Cose che creano e rafforzano la relazione.
  • bisogno di cure parentali, offrirle (comportamento epimeletico) e riceverle (comportamento etepimeletico). Un altro bisogno insoddisfatto se il cane vive isolato dal gruppo.
  • bisogno di fare attività di gruppo, di momenti condivisi con la famiglia. Si può coinvolgere il cane in qualsiasi attività: anche la semplice richiesta di essere accompagnati in giardino per strappare le erbacce, soddisfa il desiderio di essere coinvolti nelle piccole attività quotidiane.
  • bisogno di tempo da dedicargli. Ci vuole tempo, per soddisfare tutti i suoi bisogni (che, come vedi, sono tanti).

11/04/2024