È una ferita aperta, uno dei temi più dibattuti e per il quale volano i peggiori insulti tra gli esperti ed i presunti esperti del fantasmagorico mondo cinofilo. Perciò attaccati alla sedia: oggi avrai la verità, tutta la verità, nient'altro che la verità. Rinforzi e punizioni vengono usati nei nostri continui e maldestri tentativi di educare il cane. Bada bene... Se tuo cugino ti dice che il cane deve essere punito, così capisce chi è il capobranco, mandalo a quel paese. Se tuo cugino ti dice che le punizioni sono violenza, mandalo a quel paese. Se tuo cugino ti dice che devi trasformarti in un distributore di snack premianti, mandalo a quel paese. Se tuo cugino ti dice di ignorare il cane che ti corre tra le gambe durante un temporale, per non rinforzare la paura, mandalo a quel paese (ne ho parlato qui: http://www.egosumedu.it/blog/tuoni-e-botti-come-comportarsi). Fatta questa premessa, possiamo concentrarci su cosa siano i rinforzi e le punizioni e su come, entrambi, debbano essere usati.

col segno "+ positivo" si indica una tua azione che aggiunge col segno "- negativo" si indica una tua azione che toglie Inoltre: tramite la punizione estingui un comportamento a te sgradito tramite il rinforzo incentivi un comportamento a te gradito Finora, tutto chiaro? Bene. Andiamo avanti. Abbiamo: P+ (punizioni positive): il cane lecca il tuo panino e tu lo colpisci sulla canna nasale (aggiungi dolore). Le P+ non sono accettabili. Mai. Sono violenza. Fuggi da chi ti dice di educare con le P+. L'unico effetto che hanno è l'infelicità del tuo cane. Vergogna. P- (punizioni negative): torni a casa, il tuo cane ti salta addosso, tu ti scosti (togli la tua presenza); è il momento del pasto, alzi la ciotola (togli la risorsa) finché Fido non si calma. Risultato: il tuo cane capisce che il suo comportamento è sgradito e lo elimina. Le P- sono essenziali e non violente. R+ (rinforzi positivi): vuoi insegnarli il terra, lo esegue, gli dai un bocconcino (aggiungi un premio). R+ è estremamente efficace. Ma bada: il cibo, dopo una prima fase, non può e non deve essere la tua unica strategia; deve essere sostituito da un momento di gioco, un >, una carezza di approvazione. R- (rinforzi negativi): vuoi insegnargli il seduto; col collare strangoli il tuo cane fin quando lui non si siede. A questo punto interrompi lo strangolamento (togli dolore). Il cane capisce che se si siede il dolore svanisce. Fai schifo. Il rinforzo negativo può anche essere usato eticamente: metti il cane agitato nel kennel e quando si calma lo fai uscire (togli il contenimento) Fai attenzione però al rinforzo (R+) involontario di comportamenti sgraditi! Ecco alcuni esempi: Tira al guinzaglio e tu lo segui. Stai rinforzando una cosa che detesti Ti salta addosso e tu gli dici di calmarsi, toccandolo. Ogni tuo gesto, ogni tua parola, sono per lui segni di approvazione Ti ruba le ciabatte e lo rincorri imprecando. Wow! Se gli rubo le ciabatte si gioca e magari si fa il tira e molla E così via all'infinito